I passi per la strategia digitale di un’azienda IT
Il questo caso studio vedremo il progetto di trasformazione digitale che Maia ha pensato per un’azienda sviluppo software e sviluppo web e in che modo li abbiamo aiutati al raggiungimento del loro obiettivo.
L’azienda si occupa di sviluppo web. È una web agency specializzata in realizzazione website, attività di digital marketing e sistemi IT.
Da subito è stata una grande sfida per noi: affrontare il concetto di digital transformation con una società di servizi e per lo più digitale.
Il primo passo di questo progetto per l’azienda sviluppo software e sviluppo web è stato definire gli obiettivi. Il risultato è stato il seguente:
- Ottimizzare ed esplorare nuovi canali di acquisizione clienti
- Lavorare su nuovi prodotti e servizi standardizzati
- Ampliare la rete partner
Primo Step
Sulla base di questo abbiamo quindi costruito un elenco di attività da mettere in campo che prevedevano:
- Definizione delle buyer personas
- Definizione della value proposition declinata rispetto alle buyer personas
- Ottimizzazione del canale LinkedIn del responsabile commerciale e dei collaboratori
- Creazione dei messaggi creati per i singoli target
- Attività di scouting tramite LinkedIn con tecniche di Account Based Marketing
Secondo Step
Chiuso questo aspetto fondamentale siamo passati alla seconda richiesta relativa al progetto per l’azienda sviluppo software e sviluppo web: l’ottimizzazione di un prodotto standardizzato.
Partendo dal ramo aziendale dedicato all’area Sistemi IT, abbiamo affiancato il cliente nell’ideazione e standardizzazione di una nuova offerta.
Questa nuova offerta è diventata, per il nostro cliente, un nuovissimo brand dedicato alla facile gestione dei sistemi informatici per un target clienti specifico: micro e piccole imprese.
Terzo Step
Dopo aver risposto a questa seconda richiesta ci siamo dedicati all’ultimo step del nostra attività Maia per azienda sviluppo software e sviluppo web. Abbiamo affiancato l’azienda nella costruzione di una rete commerciale.
Nello specifico abbiamo individuato tre possibile scenari, costruito diversi percorsi e testati.
Scenario 1 – figura sales interna all’azienda
- abbiamo costruito la job description
- definito il canale di acquisizione (nel nostro caso specifico Indeed)
- affiancato l’imprenditore nello screening CV e durante le fasi di colloquio
Scenario 2 – servizi in outsourcing
- ricerca servizio sales in outsourcing
- scouting
- affiancamento durante la presentazione dei servizi
Scenario 3 – risorsa dedicata tra sales e operatività
- definizione della job description
- affiancamento nelle call di presentazione
- scouting
Intraprese e testate le diverse strade, si è deciso di continuare con una figura in outsourcing e, implementare, una risorsa dedicata tra sales e operatività.
La collaborazione con il cliente ha portato anche ad una collaborazione che ha portato alla ideazione di una serie di webinar, sponsorizzati da un Consorzio della regione di appartenenza.
Durata attività del progetto di digital transformation Maia: da dicembre 2020 a dicembre 2021