Chief Digital Officer

Un Chief Digital Officer (CDO) Fractional è un esperto di trasformazione digitale che offre la sua leadership e competenza in materia di digitalizzazione su base part-time. Questa figura è fondamentale per le aziende che cercano di navigare nell’era digitale, ma che forse non hanno la necessità o le risorse per avere un CDO a tempo pieno.

Il ruolo del CDO Fractional va oltre la semplice gestione degli aspetti tecnologici; si tratta di guidare il cambiamento, promuovere l’innovazione e assicurare che l’azienda rimanga competitiva in un paesaggio in continuo mutamento.

Competenze e responsabilità tipiche:

  1. Strategia digitale: Definizione e attuazione di una visione digitale coerente con gli obiettivi aziendali a lungo termine.
  2. Innovazione: Individuazione di nuove tecnologie e soluzioni digitali per migliorare i processi aziendali e offrire valore aggiunto ai clienti.
  3. Trasformazione digitale: Guida alla transizione di un’organizzazione verso modelli di business digital-first.
  4. Gestione di team digitali: Sovrintendenza a squadre specializzate in tecnologia, dati e design, assicurando una collaborazione efficace.
  5. Cybersecurity: Assicurarsi che l’infrastruttura digitale dell’azienda sia protetta e resistente alle minacce.
  6. Analisi dei dati: Utilizzo di analytics per prendere decisioni basate sui dati e fornire insight preziosi sull’andamento dell’azienda.

Un Chief Digital Officer Fractional è l’alleato perfetto per le aziende che desiderano accelerare la loro trasformazione digitale, offrendo l’expertise necessaria senza l’impegno di una posizione a tempo pieno.

Sanità 4.0, le opportunità offerte dal digitale

Sanità 4.0, le opportunità offerte dal digitale

L'utilizzo della tecnologia in ambito sanitario è già da qualche anno una risorsa importante per medici e pazienti. I benefici che si possono ricavare dall'implementazione di nuove tecnologie, come robotica o IoT per l'analisi dei dati, rendono il processo di ricerca...

leggi tutto
Come definire una strategia di lancio

Come definire una strategia di lancio

Per ogni azienda il lancio dei prodotti sul mercato è un momento cruciale, che può tradursi in un grande successo o in un preoccupante buco nell’acqua. Le imprese che riconoscono l’importanza di un’opportuna strategia di lancio hanno, generalmente, più possibilità di...

leggi tutto
Come utilizzare i social media in azienda

Come utilizzare i social media in azienda

Oggi i social network sono diventati parte integrante nella vita di tutti noi. Li utilizziamo quotidianamente per compiere una miriade di azioni: condividere post, informazioni, opinioni, guardare contenuti video e tanto altro. Appare, quindi, evidente che i social...

leggi tutto
I nuovi dati sull’e-commerce in Italia da conoscere

I nuovi dati sull’e-commerce in Italia da conoscere

I nuovi dati sull'e-commerce in Italia da conoscere I dati e-commerce Italia dimostrano chiaramente come nel 2021 si sia registrata una crescita davvero molto importante che ha visto un aumento delle vendite corrispondente al 33% rispetto all’anno precedente. Il...

leggi tutto
Cosa si intende per Lean Management

Cosa si intende per Lean Management

Cosa si intende con Lean Management Oggi, molto più che in passato, ogni azienda si pone l’obiettivo di migliorare le proprie prestazioni generali attraverso l’impiego di strategie opportune e innovative. Questo perché, in tutti gli ambiti commerciali, la competizione...

leggi tutto
L’importanza della Data Governance

L’importanza della Data Governance

Cosa si intende per Data Governance Per Data Governance (cioè la governance dei dati) si intende un insieme di diverse componenti (fra cui i processi, i ruoli, le policy, gli standard, le metriche, ecc.) che insieme garantiscono un uso efficace ed efficiente delle...

leggi tutto
Fisico e Digitale: l’unione fa la forza

Fisico e Digitale: l’unione fa la forza

Ascolta l'articolo Il negozio fisico e quello digitale sono spesso visti come opposti. In realtà, dall'unione di fisico e digitale possono nascere enormi opportunità. Negozio fisico ed e-shop: quali ruoli hanno? Nonostante la continua crescita dei negozi on-line,...

leggi tutto

Inserisci un manager con la nostra formula flat

Manager specializzati in formula mensile

Ti forniamo manager con più di 20 anni di esperienza in aziende strutturate e con le specificità che ti servono, attraverso un comodo piano mensile 

Ready to go

Sia che abbiate bisogno di un manager per un progetto a breve termine o per coprire un’assenza improvvisa, siamo sempre in grado di aiutarvi

“Talento, Serietà e Competenza.
Questi i punti di forza del team di Maiamanagement ai quali abbiamo affidato la “digitalizzazione” della nostra azienda. Possiamo vantarci di aver scelto come partner un’eccellenza!”

Gabriele Torricelli

CEO, Mussini srl

“Esperienza positiva e stimolante. Professionisti seri e preparati. Focalizzazione sull’obiettivo e consigli puntuali.”

Laura Certini

CEO, SMT / CERMAC Srl

“Con i manager di Maia é come avere una pioggerella continua anziché uno scroscio che sarebbe eccessivo, con il vostro modello si coinvolgono le persone adagio adagio.”

Gianluca Mech

Presidente, Gianluca Mech SpA