Che cos’è il cloud computing?

Scritto da Andrea Pisoni
il 03/21/2022

Che cos’è il cloud computing? Come funziona? Scopriamolo in questo nuovo articolo!

Il cloud computing è la distribuzione di servizi di calcolo

Il Cloud Computing è la distribuzione di servizi informatici su Internet. Il cloud computing è anche, come lo descrive una fonte, “… fornire accesso ubiquo a pool condivisi di risorse di sistema configurabili e servizi di livello superiore che possono essere rapidamente resi disponibili in modalita’ self-service online”. Il Cloud Computing può offrire a un’organizzazione una maggiore agilità poiché non richiede investimenti in software e hardware aggiuntivi.

Il Cloud Computing può essere implementato in vari modi: Infrastructure as a Service (IaaS), Software as a Service (SaaS) o Platform as a Service (PaaS).

Queste tre tipologie di Cloud Computing definiscono l’architettura di implementazione dello strumento creando una distinzione tra cloud pubblico, privato o ibrido.

Questa tecnologia si sta evolvendo e distribuendo così fortemente grazie al veloce sviluppo delle potenze di calcolo dei dispositivi hardware e alla rapida implementazione di bande di connessione sempre più larghe e quindi più veloci, prestanti, sicure e certe.

Quali sono i vantaggi del Cloud Computing?

  1. Prestazioni: il Cloud Computing, grazie al gran numero di fornitori di servizi cloud (CSP) disponibili sull’infrastruttura cloud, offre grandi prestazioni. I fornitori di Cloud stanno investendo enormi quantità in attrezzature hardware e tecnologie di Cloud Computing, evitando alle aziende la necessità di investire le loro risorse in un proprio centro dati.
  2. Sicurezza e affidabilità: Il cloud computing offre elevati standard di sicurezza ed affidabilità. La sicurezza del cloud si basa su agenti di cloud computing che sono componenti funzionali di applicazioni o servizi di cloud computing atte a garantire la protezione dei dati. L’agente di Cloud Computing può essere definito come un pezzo di software installato nell’ambiente degli utenti del Cloud, responsabile della gestione delle risorse relative alla sua identità e all’accesso alle applicazioni. Altro aspetto fondamentale è quello dell’affidabilità. I fornitori di cloud computing si stanno occupando dell’affidabilità del sistema fornendo mirroring dei dati e ripristini di emergenza.
  3. Riduzione dei costi: Il Cloud Computing può ridurre i costi tagliando gli investimenti in hardware e infrastrutture IT, permettendo alle aziende di pagare solo per le risorse riservate al Cloud (CRR), o anche permettendo loro di pagare in base all’effettivo utilizzo del Cloud Computing, noto come “Pay-per-use” o “Metered”. Il Cloud Computing permette alle aziende di ridurre il costo del supporto e dei servizi IT esternalizzando i server e lo stoccaggio, che sono i loro costi maggiori.
  4. Scalabilità: I servizi in Cloud Computing possono essere scalati rapidamente. Le risorse del cloud scalano automaticamente quando la domanda aumenta e diminuiscono quando la domanda diminuisce. Questa adattabilità permette di avere la giusta potenza di calcolo per le necessità del momento ed evitare gli sprechi (e quindi inutili costi).
  5. Velocità: I servizi di Cloud Computing sono “always on”, il che significa che non c’è attesa per i dipartimenti IT per gestire le vostre richieste né le prestazioni delle applicazioni di Cloud Computing. Inoltre la maggior parte di questi servizi può gestire grandi quantità di dati in pochi minuti e permette quindi l’utilizzo del servizio senza doversi preoccupare della pianificazione delle capacità

Sembra quindi chiaro come questa tecnologia possa portare enormi vantaggi ed il mercato Italiano sta raggiungendo in questi anni la necessaria maturità riguardo all’uso di queste tecnologie. Il Cloud Computing in Italia conta un totale di 36 fornitori di Cloud e si prevede che crescerà di anno in anno.

Di fronte alle enormi opportunità che il Cloud Computing ha da offrire, i manager delle aziende di tutto il mondo si trovano ad affrontare l’inevitabile valutazione circa l’adozione di questi sistemi.

Se anche tu ti trovi in questa situazione, affidati ad uno dei nostri CDO per valutare i tuoi attuali processi e portare avanti la tua trasformazione digitale.

Inserisci un manager con la nostra formula flat

Manager specializzati in formula mensile

Ti forniamo manager con più di 20 anni di esperienza in aziende strutturate e con le specificità che ti servono, attraverso un comodo piano mensile 

Ready to go

Sia che abbiate bisogno di un manager per un progetto a breve termine o per coprire un’assenza improvvisa, siamo sempre in grado di aiutarvi