Conversion rate la metrica fondamentale per il tuo retail
Il tasso di conversione che guida le tue scelte strategiche
Il Conversion rate (o tasso di conversione) indica il numero di clienti che, dopo aver visualizzato un determinato annuncio o proposta commerciale, effettua un acquisto. Si calcola dividendo il numero totale di acquisti da quello degli utenti che hanno visto il messaggio pubblicitario.
Questa metrica fornisce un’indicazione molto significativa riguardo la qualità dell’offerta proposta, permettendo di individuare e eliminare le offerte che non convertono, ottimizzando il budget pubblicitario.
Conversion rate: perché è importante ottimizzarlo nel retail
In ambito retail è importante ottimizzare il conversion rate poiché :
– permette di individuare e eliminare le offerte che non convertono, ottimizzando il budget pubblicitario;
– aumenta la probabilità di acquisto da parte dei clienti.
Quindi è fondamentale monitorarlo costantemente per migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie ed incrementare i profitti, valutando il traffico in store che è stato generato.
Come aumentare il tasso di conversione in negozio (fisico ed ecommerce)
Come aumentare il tasso di conversione in negozio? Ecco alcuni consigli pratici:
– Prova a migliorare l’offerta proposta (ad esempio, rendendo più conveniente lo sconto oppure includendo un omaggio);
– Rendi più semplice la procedura di acquisto, eliminando le frizioni che impediscono all’utente di acquistare;
– Ottimizza le pagine del tuo sito per renderle più attraenti agli occhi di chi naviga;
– Promuovi il tuo negozio in modalità pay-per-click e non solo con le classiche campagne organizzate tramite Google Adwords o Facebook Ads, ma anche attraverso gli annunci video su Youtube oppure condividendo i contenuti del blog.
-Punta sull’effetto scarsità , ovvero sulla convinzione che, acquistando ora, si risparmieranno soldi in futuro;
– Rendi partecipativo il cliente, offrendogli la possibilità di lasciare un feedback dopo aver effettuato l’acquisto. Questo permetterà di migliorare costantemente la qualità dell’offerta proposta.
-Definisci la Unique Selling Proposition (USP) del tuo negozio, ovvero quella caratteristica che ti rende diverso dagli altri.
-Incentiva le testimonianze dei clienti per essere considerati credibili agli occhi degli acquirenti e aumentare così il conversion rate.
-Cura l’assistenza clienti per garantire una eccellente esperienza e soddisfazione al consumatore finale, in modo da migliorare il conversion rate.
-Ottimizza i processi interni (produzione, gestione magazzino, spedizionieri), e l’esperienza all’interno dello store fisico o nel tuo ecommerce.
Il Retail è un settore in continua evoluzione, soprattutto grazie all’innovazione tecnologica e alle nuove modalità di acquisto che essa porta con sé. La costruzione del Customer Journey e la definizione della “qualità” dell’interazione o della relazione con il cliente, diversamente da quanto si immagini, può avvenire anche a partire da semplici indici statistico-quantitativi a disposizione di qualsiasi retailer.
A chi interessa monitorare il Conversion rate e come farlo?
Il Conversion rate viene analizzato da diversi attori nel settore del Retail:
– dal produttore, che vuole valutare la qualità dell’offerta proposta;
– dal retailer, per capire se l’investimento pubblicitario sta portando i risultati sperati;
– dallo staff di marketing, che utilizza questo indicatore per migliorare le campagne pubblicitarie future.
Quali sono i software per migliorare il Conversion rate?
I software per monitorare il conversion rate sono numerosi e spesso integrati in piattaforme di analisi dei dati, quali Google Analytics o Adobe Omniture. Questi programmi forniscono informazioni dettagliate sulle azioni compiute dagli utenti all’interno del sito (ad esempio, visita il sito, effettua un acquisto, ecc.), consentendo di identificare le aree migliorabili per aumentare il tasso di conversione.
– Google Analytics, un software di analisi dei dati online che fornisce informazioni dettagliate sulle azioni compiute dagli utenti all’interno del sito;
– Adobe Omniture. Un programma per la gestione e l’analisi dell’intera attività commerciale su web (sito web, applicativi mobili ecc.). Grazie al modulo Site Catalyst fornisce tutti i dati statistiche necessari ad ottimizzare il tasso di conversione. Consentendo così alle aziende di creare offerte più appetibili agli occhi dei consumatori.
– Clicktale, una piattaforma che analizza le azioni compiute dagli utenti durante la loro visita a un sito web, fornendo report dettagliati sulle loro interazioni;
– Crazy Egg, un software che genera heatmaps delle pagine del tuo sito mostrandoti dove gli utenti cliccano di più e dove meno;
– Hotjar, anch’esso un software per generare heatmaps che consente di visualizzare in modalità video come gli utenti navigano all’interno del sito
In Maia siamo Direttori del Digitale esterni e aiutiamo il tuo team di marketing a monitorare metriche importanti come quella del Conversion Rate dando consulenza, supporto, coordinamento con un approccio scalabile e sostenibile per l’azienda. Provaci e interrompi quando vuoi.