Mastering Unity
Un programma completo e approfondito per programmatori che copre tutti gli aspetti fondamentali dello sviluppo di videogiochi, applicazioni in realtà aumentata, applicazioni in realtà virtuali e applicazioni general purpose con Unity.
Il nostro corso è progettato specificamente per le aziende di programmazione che desiderano formare il proprio personale su questi argomenti.
Davide, il docente che ti proponiamo è un professionista dell’industria dello sviluppo software e dei videogiochi con anni di esperienza pratica, oltre a praticare l’insegnamento da oltre 5 anni.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate nella programmazione dei videogiochi, consentendo al team di offrire servizi di alta qualità ai propri clienti.
Investire nella formazione del tuo personale ti darà un vantaggio competitivo e ti permetterà di sviluppare giochi innovativi e coinvolgenti.
Espandi le tue possibilità

Unity è un tool estremamente flessibile che consente di sviluppare giochi e applicazioni per diverse piattaforme, come PC, console, dispositivi mobili e web. Utilizzando Unity l’immaginazione è il tuo limite.
Formando il tuo team su Unity, potrai creare giochi per una vasta gamma di piattaforme, ampliando così il tuo mercato e le opportunità di business.
Il settore dei videogiochi è altamente competitivo e in continua evoluzione.
Formare il tuo team su Unity ti permetterà di stare al passo con le ultime tendenze e tecnologie nel campo dello sviluppo dei giochi. Sarai in grado di offrire soluzioni innovative e distinguerti dalla concorrenza.
Investendo nella formazione interna, l’azienda avrà la possibilità di sviluppare giochi personalizzati e specifici per le esigenze dei propri clienti. Sarai in grado di offrire servizi completi, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto, senza dover dipendere da risorse esterne.
Da remoto o in presenza
Lezioni in 5 giornate da 8 ore
Un solo progetto
Possibilità di build infinite (Desktop, Mobile, Web, Game Console)
Competenza altamente rivendibile
Potrai offrire ai tuoi clienti un servizio aggiuntivo estremamente richiesto
Risparmia mesi andando dritto al punto
In 5 giornate imparerai le basi del game development e del game engine
Programma del corso standard
composto da 5 giornate di 8 ore
Unity e Component Based Programming
- Introduzione Unity
- Figure necessarie per lo sviluppo di un videogioco
- Linguaggio C#: principali caratteristiche e utilizzo in Unity
- Introduzione all’Editor e alle finestre di Unity
- Component based programming in Unity
- Gameloop di Unity
- Scene, GameObject e Componenti
2D - Creiamo il primo gioco
- Materiali fisici (2D)
- Pong – Ricostruiamo un classico rivisitato
- Tecnice di ottimizzazione del 2D
Amplia le funzionalità dell'editor, gestisci l'input e i dati del tuo gioco
- Crea funzionalità custom all’interno dell’editor di Unity con l’editor Scripting
- Crea i dati del tuo gioco utilizzando gli Scriptable Objects
- Gestisci l’input attreverso il “New Input System” di Unity
3D e Animazione
- Importazione di modelli 3D in .fbx e .obj
- Materiali graific e Physics Based Rendering
- Importazione di modelli 3D con animazioni
- Gestire le animazioni con una FSM: l’Animator di Unity
- Crea cutscene con la Timeline di Unity
Particle System e Deep Dive nel motore fisico di Unity
- Introduzione e creazione di effetti particellari
- Controllare gli effetti particellari da script
- Best practice per l’ottimizzazione di effetti particellari
- Raycast, Boxcast e Spherecast
- Bitmask e collision matrix layer
- Meccanica del corpo rigido: simulazione in Unity
Principali componenti 2D e sistema di Prefab
- Componenti principali dell’engine e come modificare i loro valori da script
- Transform
- Collider2D
- Rigidbody2D
- Audiosource
- SpriteRenderer
- Come ottimizzare la produzione di un videogioco: Prefab, Prefab Variants e Nested Prefab.
- Importazione di Immagini da usare come Sprite e altri Elementi 2D
UI e tecniche avanzate di programmazione
- Canvas e componenti UI di Unity
- UI best practice
- Pattern Singleton
- Object pooling
- Custom Event System
- Ottimizzare il codice
3D optimization e Character Controller
- Tecniche di ottimizzazione 3D
- Texture Atlasing
- LOD
- Costruzione di un semplice First Person Controller
- Costruzione di un semplice Third Person Controller con Camera Orbital
Vuforia - Realtà aumentata integrata in Unity
- Installazione e impostazione del progetto Unity con Vuforia
- Target Object e script di riconoscimento immagini
- Posizionare elementi su superfici piane
- Build Android dell’applicazione
Progetto finale - Dal design alla prototipazione
Oppure: costruisci il tuo corso personalizzato con gli argomenti che ti interessano.
Siamo in grado di offrirti un programma specifico considerando i vostri obiettivi e le vostre competenze.
Esempi di moduli disponibili
- Ottimizzazione web development
- Deep Dive Realtà Aumentata
- Deep Dive Realtà Virtuale
- Deep Dive Console Development
- Ottimizzazione 3D
- Real time Multiplayer utilizzando Photon
- Modulo C#
- Modulo Audio con FMOD
- Modulo AI NPC (not playable characters)
- Modulo mobile – Deep Dive build Android, iOS + pubblicazione
- Ottimizzazione 2D

DOCENTE
Davide Caio
Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano riesce a trasformare la sua passione per i videogiochi in un lavoro.
Inizia a lavorare nell’industria nel 2014, partecipando allo sviluppo di diversi progetti B2C e lavorando anche come Game Developer freelancer per progetti B2B.
Ha contribuito allo sviluppo di giochi come The Way of Life Free Edition, The Way of Life Definitive Edition in qualità di Lead Developer e Game Director, Pride Run in qualità di Lead Developer.
Attualmente lavora allo sviluppo di The Perfect Pencil in qualità di Lead Developer, parallelamente alle sue attività di libero professionista.
Esperienza quinquennale come docente.
Iscrivi la tua azienda al corso
4500€ per 5 giornate da 8 ore
per un massimo di 15 partecipanti
Supporto per finanziamenti
Ti seguiamo per aiutarti a finanziare il corso con bandi e voucher formazione
Maia Management srl
Sede legale: Via Nuvoli 58/4 – Rivoli (TO)
P.IVA: 12631410011
Cap. soc. 10.000€ i.v.
info@maiamanagement.it
tel: 3314542993