Chief Financial Officer digitale: chi è e come aiuta le aziende

il 09/10/2022

La figura professionale del Digital Chief Financial Officer è negli ultimi anni sempre più richiesta da aziende che hanno la necessità di gestire nel migliore dei modi la loro infrastruttura economica. Sebbene in Italia solo da alcuni anni si usufruisca delle competenze del Digital CFO è interessante analizzare come si possano ottenere risultati significativi sia dal punto di vista finanziario che organizzativo.

Il Digital Chief Financial Officer di Maia Management è un Direttore finanziario evoluto che governa il digitale e sa utilizzarlo per portare valore di business alle imprese e raggiungere risultati definiti ed ha scelto di stare con noi per avere formazione costante, confronto con altri direttori finanziari e digital e una grande rete di partner certificati a cui fare riferimento per l’operatività.

La vicinanza con i Chief Digital Officer permette al Digital CFO di essere sempre aggiornato sulle evoluzioni digital per le imprese.

Nelle prossime righe esamineremo nel dettaglio cosa fa e quali sono le competenze che questa figura professionale può garantire alle aziende.

Digital CFO (Chief Financial Officer): chi è

Quando si utilizzano i termini Digital CFO (Digital Chief Financial Officer) si rappresenta una figura professionale dirigenziale senior capace di organizzare la gestione delle azioni finanziarie di un’azienda, indicando le soluzioni migliori e le strategie più indicate alla tipologia di utenza.

Il livello di competenze di un Digital CFO è particolarmente alto, condizione dovuta sia al percorso accademico che a quello delle caratteristiche personali.

Digital Chief Financial Officer: cosa fa

Un Digital Chief Financial Officer può svolgere diverse mansioni all’interno di un contesto aziendale.

Tra le attività manageriali più significative figura la capacità di migliorare il dialogo tra le diverse sezioni societarie. L’operazione di coordinazione dei dirigenti aiuta a indirizzare nel migliore dei modi i progetti programmati, veicolando le forze verso un’unica direzione comune.

Oltre al miglioramento della fase di dialogo tra le parti, il Digital CFO si occupa di tutte quelle fasi gestionali digitali per le divisioni finanziarie contabili. Si occupa quindi, di quelli che sono gli aspetti burocratici e di indicare le linee guida da seguire per rispettare i piani di investimento prestabiliti.

Uno dei compiti più importanti di un Digital Chief Financial Officer è sicuramente quello di verificare, attraverso un’analisi oggettiva, i punti di forza e di debolezza del sistema aziendale, non solo dal punto di vista finanziario.

Attraverso l’analisi delle criticità, il Digital CFO può stabilire una strategia di crescita e ottimizzazione affidabile con cui migliorare i piani finanziari della società. Tutti gli aspetti economici vengono sviluppati in modo da determinare il grado di fattibilità di un progetto e le potenziali proiezioni future.

Si aggiunge a queste mansioni anche una capacità di organizzare nel migliore dei modi tutti gli aspetti fiscali. Ogni società necessita di una regolamentazione da seguire per ottemperare alle normative di legge, il Digital CFO garantisce la massima trasparenza nel redigere documenti e valutare le strategie più consone al fine di incrementare i guadagni dell’azienda di riferimento.

Come è facile dedurre, le competenze fiscali di un Digital CFO gli consentono di avere il massimo controllo di tutte quelle attività legate alle procedure dei gruppi societari. L’interazione tra le diverse componenti di un’azienda necessita dell’utilizzo di software dedicati e competenze specifiche per monitorare l’andamento del lavoro. Il Digital CFO tiene conto che tutti gli elementi funzionali a un progetto siano ottimizzati per rendere al meglio.

L’analisi e il controllo delle attività aziendali, siano queste digitali o prettamente fisiche, consentono al Digital CFO di avere un quadro dettagliato delle dinamiche aziendali.
Tale condizione si traduce in una conversione dei documenti e delle informazioni per i dirigenti, questi ultimi in molti casi impreparati nel settore finanziario. Il Digital CFO convertirà la complessità dei documenti più importanti in modo che tutti possano consultarli senza incorrere in incomprensioni ed errori banali.

Tali aspetti gestionali si legano anche all’approfondimento di strategie di ottimizzazione che possono aiutare l’azienda a migliorare nel settore di riferimento. Il DCFO può, quindi, convertire i dati contabili e validarne le condizioni di fattibilità.

Nel caso in cui il Digital CFO valutasse un’incongruenza nel piano di fattibilità aziendale, lo segnalerà ai dirigenti di riferimento e proporrà delle soluzioni alternative.

In questa dinamica si aggiunge anche la valutazione dei rischi, infatti, questa figura professionale ha le competenze per decidere se una strategia è realmente fattibile e, quanto le criticità possano influire sul rendimento annuo.

Il lavoro di un Digital CFO si completa con la valutazione dei dati raccolti e un’interpretazione oggettiva tramite report dettagliati. Le aziende, usufruendo dei report sviluppati, potranno pianificare un business plan oculato, con cui migliorare le strategie di marketing e di organizzazione dei dipendenti.

Diventa opportuno sottolineare che il Digital CFO è un professionista che si distingue soprattutto per: competenze di contabilità, per informazioni finanziarie e per potere decisionale all’interno del contesto in cui è chiamato a lavorare oltre ad avere importarti competenze digitali che gli permettono di usare il digital come strumento per ottimizzare i processi finanziari.

Digital Chief Financial Officer: le competenze

Da un punto di vista accademico un Digital CFO è laureato in Economia e Commercio, con master o specializzazione annessa.

Ma oltre alle competenze puramente didattiche, questa figura professionale si distingue per numerose capacità correlate. Infatti, le aziende che usufruiscono dei servizi di un Digital CFO hanno la necessità di un dirigente capace di risolvere qualsiasi tipologia di problema aziendale dal punto di vista fiscale, ma anche che possegga l’intuizione per realizzare dei piani di fattibilità in modo rapido e dettagliato.

La capacità di decidere quali debbano essere le linee guida di un’azienda, rendono il Digital CFO un punto di partenza per proiettare i progetti aziendali al futuro. Un ottimo Digital Chief Financial Officer è dotato di un intuito eccellente per rendere l’azienda sempre più forte finanziariamente e come brand.

Come è facile immaginare, il Digital CFO è una figura che garantisce la massima trasparenza, il suo lavoro è quello di ottimizzare tutti gli aspetti societari dell’azienda principale, svincolandolo da conflitti di interesse.

Digital CFO: ruoli all’interno dell’azienda

Le competenze assunte negli anni, permettono al DCFO di poter ricoprire diversi ruoli dirigenziali. Vediamo quelli principali.

Analisi contabile

Uno dei ruoli più significativi è da identificare nella sua capacità di relazionare un bilancio dettagliato degli aspetti economici della società. Il Digital CFO verifica la conformità del progetto e ne valuta l’affidabilità dal punto di vista legale ed economico. Tale compito gli permette di lavorare in diverse sezioni aziendali, garantendo una comunicazione ottimale tra le aree che stanno portando a termine un progetto.

Aspetti finanziari

Ruolo particolarmente utile in un contesto aziendale è quello che permette di gestire nel migliore dei modi tutti gli aspetti finanziari. Questa attività consiste principalmente nel gestire i rapporti con figure terze, come banche e revisori dei conti. Il Digital CFO ha il compito di controllare e revisionare il gruppo di lavoro e il progetto, al fine di presentare una coerenza negli elementi finanziari.

Decisioni strategiche

Tantissime aziende utilizzano un DCFO per definire le strategie migliori. In questo caso, dopo un’analisi dettagliata dei dati e una valutazione in proiezione futura del grado di fattibilità, il Digital Chief Financial Officer può definire il piano di azione. Le decisioni strategiche non sono legate alla sola fattibilità del progetto, ma anche alla gestione dei dipendenti, al fine di metterli nelle condizioni di lavorare al meglio per l’obiettivo aziendale.

Digital Chief Financial Officer: i benefici per le aziende

Non vi è ombra di dubbio sul fatto che una figura dirigenziale di questo livello possa essere utile per le aziende, ma quali sono i benefici che le società ricercano maggiorante dalle competenze di un DCFO?

Controllo

Uno degli aspetti più rilevanti, all’interno di un contesto aziendale, è il controllo qualità del progetto e dell’infrastruttura stessa della società. In molti casi si sottovalutano i costi di un progetto, inducendo l’azienda a problematiche annesse.

Strategia

Quando si ha la necessità di pianificare una strategia aziendale efficace è indispensabile usufruire di informazioni e report dettagliati. Il DCFO può valutare i dati aziendali e stabilire la miglior strategia possibile.

Crescita

Stabilendo una strategia finanziaria efficace, si possono ottenere dei notevoli margini di crescita. Sebbene possa sembrare un aspetto banale, non sempre i dirigenti aziendali hanno le competenze per programmare nel lungo periodo.

Previsioni

Ed è infatti, nella capacità di piroettarsi al futuro che un DCFO può essere utile alle aziende. I report forniscono un’analisi oculata dei dati, garantendo al professionista di avere un quadro definito delle possibili variabili future. In molti casi è essenziale capire come il progetto proposto possa modificarsi nel tempo, delineando quelli che sono gli aspetti finanziari.

Scelte

I dirigenti aziendali possono usufruire di un DCFO per garantirsi una figura capace di decidere, in piena autonomia, il miglior piano strategico passibile. Soprattutto i manager che dispongono di più aziende non possono occuparsi al 100% di tutte le attività, delegando a una figura di alto livello, come il DCFO, gli aspetti finanziari strategici.

Digital CFO: interno o esterno all’azienda

In Maia Management siamo Digital Chief Financial Officer esterni per offrire alle imprese flessibilità e rapidità.

I DCFO esterni offrono:

  • imparzialità delle decisioni
  • approccio flessibile
  • costi ridotti
  • confronto attivo del DCFO con altri manager del gruppo
  • esperienza e formazione costante grazie ai numerosi clienti seguiti

Conclusioni

Il Digital Chief Financial Officer è un dirigente aziendale con competenze finanziarie eccellenti. La sua capacità di adattarsi alle informazioni presenti o di proiettarsi al futuro garantisce alle aziende un aiuto notevole.

Maia Management fornisce la figura del Digital Financial Officer esterno e sostenibile per PMI e grandi aziende. Con il nostro approccio innovativo siamo in grado di ricoprire il ruolo di Direttori finanziari attraverso un mensile sostenibile, temporaneo e con un metodo validato su numerosi clienti.

Parti compilando il nostro test digitale per capire il livello di digitalizzazione e comprendere le aree sulle quali la tua azienda necessita di interventi da parte dei nostri manager.

Con questo questionario avrai in pochi minuti un quadro del grado di maturità della tua azienda nella gestione dell’area Amministrazione Finanza e Controllo, compilalo adesso!

Inserisci un manager con la nostra formula flat

Manager specializzati in formula mensile

Ti forniamo manager con più di 20 anni di esperienza in aziende strutturate e con le specificità che ti servono, attraverso un comodo piano mensile 

Ready to go

Sia che abbiate bisogno di un manager per un progetto a breve termine o per coprire un’assenza improvvisa, siamo sempre in grado di aiutarvi