Digital Manager temporanei per lo sviluppo aziendale

Inserisci un Digital Manager per l’ottimizzazione dei processi aziendali. Parti subito, per il tempo che ti serve.

Prova ora

Chief Digital Officer: il Digital Manager che guida la trasformazione digitale

il 03/30/2021

Il Digital Manager per affrontare il mondo digitale

La trasformazione digitale è un processo trasversale, che riguarda allo stesso modo tutte le aziende. Ogni impresa, piccola o grande essa sia, per rimanere competitiva è chiamata a ottimizzare i processi, sfruttare i dati a sua disposizione, velocizzare il time to market, essere flessibile, collaborativa, aperta. La ripresa economica non può che passare dalla transizione digitale delle imprese: l’evoluzione in chiave digitale, la Digital Transformation, oggi è essenziale per la stessa sussistenza delle aziende.

Per intraprendere il percorso di digitalizzazione, adottando il corretto approccio strategico, la “sola” tecnologia non basta. È necessario un cambio culturale, che deve investire tutti i livelli aziendali, indipendentemente dai ruoli gerarchici . Ed è per questo motivo che è importante avere in azienda la figura del Digital Manager: un professionista con una visione strategica d’insieme orientata al business e all’innovazione tecnologica, in grado di trasmetterla a tutti i comparti di un’azienda.

Il lavoro del Chief Digital Officer, il Digital Manager per eccellenza

Il Chief Digital Officer è la figura che si occupa di orchestrare il cambiamento in azienda. È colui che, partendo dall’analisi della situazione di partenza, saprà individuare le aree che necessitano di investimento e sviluppo, saprà misurare le performance e definire gli investimenti necessari per migliorarle. Conosce le tradizionali dinamiche di business, ma è anche esperto di tecnologie digitali e metodologie innovative. Ha spiccate doti gestionali e la capacità di tracciare la strada di una strategia digitale.
Il lavoro del Chief Digital Officer come manager digitale è trasversale a più divisioni di business: influisce sul marketing e la comunicazione, sulle vendite, ma anche su produzione e risorse umane, dovendosi occupare di far sì che i lavoratori acquisiscano competenze digitali.

Il Digital Manager ha un ruolo trasversale all’interno di un’azienda, in quanto le sue responsabilità spaziano dal marketing, alla vendita ai processi evolutivi, sulla base del livello di presenza online dell’azienda stessa. Il suo compito è quello di guidare le strategie aziendali, allo scopo di favorire lo sviluppo nel settore della digitalizzazione e quindi deve dimostrare determinazione e doti di leadership, con competenze in campo dirigenziale, in particolare nell’hi-tech. Proprio per l’importanza che ha assunto questa figura manageriale, le aziende hanno istituito al loro interno un settore dedicato che viene diretto da una figura che viene definita Chief Digital Officer, la naturale evoluzione del Digital Manager.

I vantaggi di un manager temporaneo esterno

Partendo dal presupposto che il processo di trasformazione digitale non possa più essere rimandato, è lecito per un imprenditore guardare – anche – agli aspetti pratici, organizzativi e di struttura.
Come dotare la propria azienda di un digital manager? Quali sono i costi dell’operazione? conviene assumere un manager fisso?
Una soluzione particolarmente efficace è quella di adottare un manager digitale in outsourcing, il cosiddetto “temporary manager” che offra i suoi servizi di consulenza specialistica finalizzati a supportare i processi di digitalizzazione per un periodo definito.
In questo modo, non si avranno gli oneri di una figura assunta full time, e allo stesso tempo si potrà beneficiare di un esperto di digitalizzazione. Un temporary manager esterno si dimostra essere una figura flessibile e aperta, focalizzata al raggiungimento degli obiettivi. Il suo stipendio, di solito, è infatti commisurato ai traguardi raggiunti (noi prevediamo un compenso mensile sostenibile più un bonus al raggiungimento di risultati, che vengono definiti con l’azienda). Questo consente a tutte le imprese di adottare un modello scalabile, basato sulla consulenza, per riuscire a essere agili e poter affrontare il cambiamento senza il timore di dover investire grandi cifre nelle prime fasi di avvio.

In Maia Management abbiamo pensato ad un modello scalabile e moderno basato appunto su un mensile fisso sostenibile e un bonus al raggiungimento di obiettivi per permettere alle aziende di non dover rinunciare a portare avanti progetti importanti come quelli che il digitale offre.
Troppo spesso abbiamo sentito dire agli imprenditori “ne ho capito le potenzialità ma non ho il budget e le risorse per poter assumere un manager per poter affrontare progetti simili” o ancora “potrei investire nel digital marketing, ma poi chi me lo gestisce? non ho manager interni che possano occuparsene e assumerne uno costerebbe troppo in questa fase in termini di stipendio e risorse per la selezione della persona“.
Ecco, vogliamo risolvere proprio questo problema, ponendoci come i manager in grado di dire all’azienda cosa fare per raggiungere risultati di business reali con il digitale (aumento di fatturato, apertura di nuovi canali all’estero, acquisizione di nuovi clienti..), definendo i passi da seguire e coordinando le operatività.

Quella del temporary manager in outsourcing è la soluzione ideale per le aziende italiane che sono l’eccellenza del nostro tessuto imprenditoriale.
Per quanto tempo bisognerà affidarsi alla sua consulenza? Questo dipende caso per caso, i nostri contratti si possono portare avanti per il tempo necessario, senza vincoli proprio perché vogliamo essere sempre trasparenti, portando un reale valore.

Contattaci qui per capire come possiamo guidare la trasformazione digitale nella tua azienda.

Inserisci un manager con la nostra formula flat

Manager specializzati in formula mensile

Ti forniamo manager con più di 20 anni di esperienza in aziende strutturate e con le specificità che ti servono, attraverso un comodo piano mensile 

Ready to go

Sia che abbiate bisogno di un manager per un progetto a breve termine o per coprire un’assenza improvvisa, siamo sempre in grado di aiutarvi