La rilevanza del passaggio generazionale
Il passaggio generazionale nelle imprese rappresenta uno degli eventi economici più significativi, coinvolgendo capitali per circa 1.915 miliardi di euro. In Italia, le aziende famigliari rappresentano l’85% del tessuto imprenditoriale e forniscono il 70% dell’occupazione. Tuttavia, solo il 30% di esse supera la fase di passaggio alla seconda generazione, e ancora meno raggiungono la terza o la quarta.
Il ruolo del manager esterno nel passaggio generazionale
Il processo di passaggio generazionale non è un mero evento, ma una transizione che necessita di una pianificazione attenta. Il manager esterno, spesso in figura di Temporary Manager, diventa cruciale in questa fase. L’imprenditore, oltre a gestire la quotidianità, deve considerare la migliore strada per garantire il futuro dell’azienda, lasciando da parte le emotività e i legami famigliari.
Il “Fattore X” nel passaggio generazionale
Ma, cosa distingue una buona gestione durante il passaggio generazionale? Non basta la sola competenza manageriale. Esiste un “Fattore X” che rappresenta l’armonia tra Proprietà e Manager. Questo include l’armonia famigliare, la fiducia, i valori condivisi, l’attaccamento all’azienda, la capacità empatica e la dedizione al lavoro.
Come un digital manager esterno può supportare l’azienda nel passaggio generazionale
Il mondo aziendale sta vivendo una rapida evoluzione digitale. Mentre le aziende famigliari navigano nel complesso territorio del passaggio generazionale, l’importanza di una figura digitale competente diventa fondamentale. Proprio qui entra in gioco il Digital Manager esterno.
Noi, come società, ci specializziamo nell’inserire nelle aziende figure professionali focalizzate sulla crescita digitale. Questi non sono solo esperti nel loro campo, ma portano con sé una visione digitale che può essere cruciale per le aziende in fase di transizione generazionale.
Tra i profili di manager che possiamo offrire ci sono:
- Direttori finanziari: per ottimizzare e digitalizzare la gestione finanziaria.
- Direttori Export: per espandere digitalmente il business in mercati internazionali.
- Direttori HR: per modernizzare le risorse umane attraverso soluzioni digitali.
- Direttori di processo: per implementare e migliorare processi aziendali grazie alle tecnologie moderne.
- Direttori commerciali: per adottare strategie commerciali innovative basate sul digitale.
- Ecommerce Manager: per sviluppare e gestire piattaforme di vendita online.
- Marketing Manager: per implementare strategie di marketing digitali efficaci.
La nostra proposta è chiara e trasparente: inseriamo questi manager con un mensile flat sostenibile, e ciò rende l’investimento ancora più vantaggioso grazie alla possibilità di finanziamento tramite bandi. Inoltre, la nostra soluzione è flessibile e adatta alle esigenze specifiche dell’azienda, con interventi per tempi definiti.
Con l’apporto di un Digital Manager esterno, l’azienda non solo si assicura una transizione generazionale fluida ma anche un posizionamento solido nell’era digitale.