Software SaaS per la trasformazione digitale

il 03/28/2022

Software SaaS una soluzione per le aziende che vogliono trasformarsi

La trasformazione digitale di un’azienda vede tra i suoi elementi anche l’adozione di strumenti che permettano e facilitino il processo (siti web, aggregatori, software con funzioni specifiche).

Alcuni di questi strumenti stanno diventando ogni giorno più popolari, con l’avvento di nuove tecnologie e pratiche che aumentano il loro uso nei progetti. Il Software SaaS (software as a service) è uno di questi tipi di soluzioni che le aziende stanno adottando per sostenere i loro sforzi di trasformazione digitale.

Software SaaS: i principali punti

Vediamo insieme i principali punti per i quali i sistemi Saas stanno affiancando molte realtà nel loro processo di digital transformation:

  • Innovazione: i software SaaS rendono più facile innovare. È facile per le aziende testare nuove funzionalità o approcci. Si permetterà alle aziende di innovare più velocemente e con meno rischi che se avessero usato un software tradizionale. Questo è fondamentale in un percorso che prevede continui test ed ottimizzazioni.
  • Aggiornamento: i sistemi SaaS si basa sulla consegna di aggiornamenti regolari ai clienti da parte dei proprietari del software. Gli sviluppatori possono lanciare nuove funzionalità ogni volta che sono pronte, il che rende possibile per le aziende ottenere nuovi benefici immediatamente dopo aver introdotto la loro strategia di trasformazione digitale.
  • Adattamento ai sistemi obsoleti (legacy): La realtà delle aziende che sono già nell’era digitale è che possono anche aver bisogno di integrare i loro sistemi legacy. Questo perchè molte volte, per vari motivi, anche tecnologici, la sostituzione completa di questi sistemi non è fattibile. Rimanere con essi ha un impatto sul progetto di trasformazione digitale perché significa integrare diverse piattaforme e i loro dati; in questo caso , i sistemi SaaS possono facilitare il processo. È un approccio che permette a diversi dipartimenti o piattaforme di operare insieme.
  • Sicurezza: I dati che le aziende usano nei loro sistemi SaaS sono memorizzati fuori sede. Il cloud hosting garantisce la sicurezza e la disponibilità di questi dati, evitando i rischi che si corrono se dovessero rimanere in sede sotto il controllo dell’azienda.
  • Complessità dell’infrastruttura: La combinazione di cloud hosting e software SaaS può mantenere la complessità dell’infrastruttura al minimo. Ciò rende facile per le organizzazioni scalare a complessità maggiori od inferiori in base alle loro esigenze.
  • Integrazione dei dati: La flessibilità del cloud computing permette alle aziende di usare software di terze parti insieme ai software SaaS. È un modo per ogni dipartimento o team di lavorare insieme, integrato da un’interfaccia utente comune. Il concetto di integrazione è di fondamentale importanza poiché permette, tramite lo scambio dati tra diversi software, di gestire tutte le attività necessarie allo svolgimento dei compiti di ogni membro del team.
  • Smartworking: L’implementazione di strategie di smartworking si sta diffondendo in diverse aziende, spinta dalla consapevolezza che può migliorare le loro prestazioni. Grazie ai sistemi SaaS, i dipendenti possono accedere agli strumenti di collaborazione ovunque si trovino, aumentando così la produttività di ogni azienda.
  • Valutazione dell’uso dei servizi: Una caratteristica importante dei sistemi SaaS è la capacità di monitorare l’uso del servizio. In tal senso, si permette alle aziende di esaminare l’uso delle risorse, il costo e la pianificazione in modo proattivo per l’uso delle applicazioni.
  • Adattamento rapido: I sistemi SaaS permettono di adattarsi rapidamente a nuovi usi. Questi sistemi permettono alle aziende di aggiungere facilmente nuove applicazioni, modificare quelle esistenti o anche eliminare quelle vecchie, aiutandole a ridurre i loro investimenti in strumenti che non forniscono il ritorno atteso sugli investimenti.

Ecco quindi alcuni dei principali motivi per cui i software SaaS stanno riscuotendo un così ampio successo nei processi di trasformazione digitale.

Se vuoi scoprire quali sistemi SaaS fanno al caso per la tua realtà compila il nostro test digitale.

Inserisci un manager con la nostra formula flat

Manager specializzati in formula mensile

Ti forniamo manager con più di 20 anni di esperienza in aziende strutturate e con le specificità che ti servono, attraverso un comodo piano mensile 

Ready to go

Sia che abbiate bisogno di un manager per un progetto a breve termine o per coprire un’assenza improvvisa, siamo sempre in grado di aiutarvi