Come funziona Alibaba: risorsa per il B2B estero

il 02/25/2022

Sentiamo spesso parlare della piattaforma e-commerce Amazon. Meno conosciuta ma non per questo meno famosa è Alibaba.com. Alibaba come funziona? Ne parliamo in questo articolo!

Come funziona Alibaba risorsa per le aziende italiane

Fondata dall’imprenditore cinese Jack Ma nel 1999 Alibaba è la più grande fiera B2B online. Disponibile in oltre 190 paesi mette in contatto buyer e aziende senza promuovere direttamente la vendita ma con lo sconto di facilitare la trattativa tra le due parti e l’inizio di nuovi business.

Fin dalla sua fondazione Alibaba si è dedicata ad aiutare i clienti internazionali a trovare i fornitori per le loro esigenze in modo rapido ed efficiente, attraverso una piattaforma strettamente B2B.

Alibaba è diventato un ulteriore strumento di lead acquisition a livello B2B (abbiamo parlato in questo articolo come vendere su Alibaba). Permette alle aziende di poter raggiungere le 190 country nel mondo in un’ottica di strategia di espansione all’estero. L’ingresso in questi paesi in modo tradizionale, ovvero tramite distributori o tramite insediamento diretto richiederebbe molti anni. Invece grazie ad Alibaba, può avvenire in un tempo molto più ristretto. Ovviamente dipenderà da un lavoro fatto in modo corretto.

Come funziona Alibaba? Quali sono gli strumenti che ci mette a disposizione?

Sono sostanzialmente tre:

  • Le inquiry: questi non sono altro che i messaggi che un buyer invia ad un venditore. Sono il primo strumento non solo per trovare acquirenti, ma anche per costruire una relazione con loro. Il loro funzionamento è molto intuitivo: l’acquirente visita la pagina di un prodotto su Alibaba.com e contatta il fornitore per chiedere informazioni. In supporto a ciò è stata realizzata anche l’app “AliSupplier” che , sia in versione mobile che desktop, invia notifiche al ricevimento di un inquiry. Sarà infine possibile effettuare tramite il portale una verifica sul buyer in questione per validarne la potenzialità.
  • Le richieste di preventivo: questo è il secondo strumento da utilizzare in modo coerente. Di cosa si tratta? Questo termine indica una sorta di annuncio che un acquirente pubblica su una speciale bacheca all’interno di Alibaba.com. Questo annuncio contiene informazioni dettagliate sul prodotto specifico che l’acquirente sta chiedendo, ed è visibile a tutti i fornitori della piattaforma. Attraverso questo meccanismo, quindi, l’acquirente si rivolge a tutti i possibili fornitori ma potrà ricevere fino ad un massimo di 10 quotazioni. Questo sistema andrà quindi a favorire i venditori più attivi e celeri. Questo sistema aiuta da un lato i buyer ad avere facilmente accesso a ciò che cercano e dall’altro i venditori che potranno utilizzare queste informazioni anche come dati circa la richiesta di mercato.
  1. Gli online trade show: questo è il terzo e più potente strumento per trovare nuovi acquirenti. Cosa sono? Sono eventi internazionali su larga scala che si svolgono su Alibaba.com e durante i quali i fornitori possono presentare i loro prodotti a un pubblico molto ampio di potenziali clienti. Le fiere permettono alle aziende non solo di incontrare più facilmente acquirenti qualificati, ma anche di partecipare a varie attività con l’obiettivo di promuovere il loro marchio e migliorare la loro visibilità. La partecipazione a questi eventi può essere di due tipi: attraverso la registrazione di piccoli video o direttamente in live.

Altri due elementi fondamentali sono lo Star Rating. Si tratta di una valutazione che determina la visibilità che viene data dalla piattaforma al venditore. Per potenziare questa visibilità vi è poi la possibilità di fare uso di strumenti di advertising interni ad Alibaba.

I settori interessati da questo tipo di soluzione

Ma quali sono i settori merceologici interessati da questo tipo di soluzione:

  • Arredamento
  • Automotive
  • Giocattoli
  • Agroalimentare
  • Vitivinicolo
  • Calzaturiero
  • Abbigliamento
  • Gioielleria
  • Cosmetica
  • Ceramica
  • Meccanica

Particolare attenzione è inoltre concentrata sull’Italia che vede un intero padiglione virtuale dedicato al Made in Italy.

Alibaba si presenta quindi come un canale B2B aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che può rappresentare una grande opportunità per le realtà italiane che hanno necessità di aumentare il loro business e sono intenzionato ad esportare all’estero.

Alibaba non deve necessariamente sostituire le fiere tradizionali ma è sicuramente un ottimo alleato ed uno sprint in più

Se vuoi maggiori informazioni su come funziona Alibaba ed un supporto per intraprendere questo cammino richiedi la consulenza di uno dei nostri CDO.

Inserisci un manager con la nostra formula flat

Manager specializzati in formula mensile

Ti forniamo manager con più di 20 anni di esperienza in aziende strutturate e con le specificità che ti servono, attraverso un comodo piano mensile 

Ready to go

Sia che abbiate bisogno di un manager per un progetto a breve termine o per coprire un’assenza improvvisa, siamo sempre in grado di aiutarvi