Costruire il team digitale in azienda

il 08/26/2021

Diventare un’azienda digitale

Immaginiamo di avere chiara la direzione da percorrere per arrivare ad obiettivi di business con il digitale come: l’acquisizione di nuovi clienti, miglioramento dell’esperienza utente, aumento delle conversioni su singolo cliente, apertura di nuove linee di business, l’efficientamento dei processi. 

Immaginiamo di avere chiare le risorse economiche da spendere e di aver allocato un budget adeguato per partire con le attività.

Per diventare un’azienda digitale è necessario un team operativo capace, guidato da un leader digitale. 

Le domande che dobbiamo porci a questo punto sono: chi è necessario assumere? Quali figure interne servono e quali aziende esterne o consulenti servono? In che misura? E come si selezionano? 

Più ci pensi e più la faccenda si fa complessa, vero?

Suggerimento: smetti di pensare nel modo in cui pensavi ieri.

 

Infatti non è mai una questione tecnologica (se spendi 10.000 euro di CRM non stai automaticamente diventando un’azienda più efficace digitalmente, hai solo comprato un nuovo software), solo sforzandoti di cambiare modo di operare che ci sarà una grande evoluzione positiva (ad esempio quando arriva un lead lo inserisco a CRM subito e lo gestisco correttamente così da valutare sulla base di dati come gestire il contatto e successivamente automatizzo dei passaggi standard).

Ci è capitato più volte (troppe) di seguire aziende nell’implementazione del CRM vedendo:
– soldi spesi
– energie dedicate da parte di molte persone per fare i setup

Per poi arrivare a sentirsi dire: “non abbiamo tempo di inserire le informazioni nel CRM” e vedere che tutto gira ancora come prima (mandiamo i preventivi via mail e ci ricordiamo le info sul contatto a memoria).

Questi sono goffi tentativi di delegare alla tecnologia un cambiamento che deve partire dalle persone. Il cambiamento non si compra, si vive facendosi venire i lividi a forza di cadute e momenti difficili. 

 

Da dove si parte quindi?

Si parte dalla domanda: abbiamo in azienda un leader digitale che può coordinare le attività e che possa dare linee guida definite per il recruiting e l’allocazione delle risorse necessarie?

Non fare l’errore di assumere la figura di moda del momento, non è detto che per raggiungere i tuoi obiettivi ti serva un SEO Specialist o un Copywriter.

Nel settore digitale esistono davvero tantissime figure professionali di cui probabilmente non avrai mai sentito parlare, te ne cito qualcuna:

  • SEO Specialist 
  • Copywriter
  • UX Designer
  • Marketing Manager
  • Data Analyst 
  • Web Designer 
  • IT Manager
  • Developer
  • CRO Specialist
  • SEM Specialist 
  • Social Media Manager 
  • Content Manager 
  • Graphic Designer 
  • Ecommerce Manager 
  • Digital Sales Manager
  • Inside Sales
  • Automation Manager
  • Growth Hacker

E ce ne sono altri. Ognuno ha una verticalità molto precisa.
Li vuoi assumere tutti?
A naso non credo sia una buona idea.

È un’ottima idea invece assumere un solo Digital Leader che possa tracciare la strada da seguire identificando le figure necessarie da assumere o da ingaggiare esternamente.

La nostra azienda, Maia Management, è la prima e unica realtà in Italia focalizzata sulla figura del Chief Digital Officer. Abbiamo costruito un modello che ci permette di essere efficaci nella guida dell’azienda verso obiettivi di business definiti attraverso il digitale.

E internamente?

 

È di vitale importanza avere persone interne all’azienda che seguano con interesse i progetti digitali.

Queste persone infatti possono trasmettere alle figure professionali la loro conoscenza dell’azienda, il loro reale vissuto.

Si tratta di un aspetto molto importante, il digitale deve infatti essere un mezzo per amplificare e migliorare gli aspetti aziendali reali.
Queste persone sono il tuo ingrediente segreto per far sì che i progetti digitali funzionino, che abbiano la forma giusta e – cosa molto importante – possono fare da ponte per trasferire la cultura digitale anche sugli altri dipendenti. 

Normalmente quando iniziamo a lavorare con le imprese cerchiamo questa figura fin da subito. 

Sono i Sara, Simona, Lucia, Alessandro, Noemi, Marco… persone preziose che partecipano alle chiamate con noi e il resto del team, si fanno portavoci interni di ciò che sta accadendo rispondendo anche a domande difficili dei colleghi come “ma stavo così bene prima, perché devo cambiare questo passaggio?”.

Solitamente sono giovani (di età reale o percepita) con almeno qualche anno di lavoro in azienda, conoscono quasi tutti i processi aziendali perché sono quelli che solitamente vengono chiamati da tutti quando serve fare un’estrazione dal gestionale.

Sono quelli che sospirano quando vengono inseriti su mille progetti ma in fondo hanno piacere a farlo perché hanno sempre avuto una predisposizione a far funzionare le cose e anche se non hanno subito la soluzione, sanno dove trovare la risposta.

Ecco, uno di loro lo devi avere perché renderà tutto più reale. 

Il leader digitale che ti serve 

Noi siamo quelli che ci mettono la testa e l’esperienza (digitale e di business) per dirigere e coordinare. Ti indichiamo cosa fare, ci arrabbiamo quando le cose non vanno, guardiamo con un po’ di orgoglio le persone crescere e il fatturato aumentare.

I nostri Chief Digital Officer vengono da grandi società di consulenza, esperienze imprenditoriali importanti, startup, aziende tradizionali, aziende di famiglia, aziende che funzionano, aziende che non funzionano.

Sappiamo che vuoi fare digitale per crescere e condividiamo le sfide con l’azienda. Il nostro modello sostenibile si basa su questo, lo conosci?

Fissa qui una call per parlarne insieme a me, scegli tu quando

 

Inserisci un manager con la nostra formula flat

Manager specializzati in formula mensile

Ti forniamo manager con più di 20 anni di esperienza in aziende strutturate e con le specificità che ti servono, attraverso un comodo piano mensile 

Ready to go

Sia che abbiate bisogno di un manager per un progetto a breve termine o per coprire un’assenza improvvisa, siamo sempre in grado di aiutarvi