Cosa vuol dire trasformazione digitale
L’evoluzione che sta subendo il mondo ha portato all’inevitabile necessità di sviluppare nuovi sistemi per semplificare i processi aziendali, ottimizzare i guadagni e offrire ai clienti soluzioni alternative e adatte all’evolversi del mercato. Per molte imprese è l’occasione per incrementare le loro attività, per altre, ha rivelato come fosse necessario attuare un cambiamento all’interno dell’organizzazione stessa dell’azienda.
Ma cos’è la Digital Transformation? Sono un insieme di processi che permettono di cambiare il modo di affrontare le attività di un’azienda, impiegando i nuovi sistemi digitali e cambiando le abitudini delle persone. La trasformazione potrà riguardare gli stessi processi, modificando la loro esecuzione e rendendoli più efficienti, oppure attuare una trasformazione più profonda con l’introduzione di sistemi digitali che modificheranno sia la vision aziendale sia le attività produttive.
Perché è importante conoscere gli esempi di Digital Transformation e il ruolo del Chief Digital Officer
Se si osservano gli esempi di Digital Transformation, si potrà individuare come il cambiamento non si attua esclusivamente in alcuni settori, ma è ormai una realtà che influenza in modo diretto tutti i vari compartimenti economici, da quello dell’intrattenimento al mondo dei servizi, della ristorazione, dalla vendita al dettaglio alla meccanica.
Leggere storie reali può aiutarti a capire come utilizzare l’elemento digital per portare valore nei casi specifici che incontri ogni giorno. Non c’è un modo giusto di fare le cose, la differenza la fa il livello di comprensione.
La trasformazione digitale per essere efficace richiederà una mentalità diversa, che si basi su principi come la flessibilità, il cambiamento e la capacità di adattarsi. Un processo che non dovrà riguardare solo la componente manageriale, ma che dovrà essere compreso da tutti coloro che hanno un ruolo all’interno dell’azienda in modo da contribuire alla trasformazione.
In questa prospettiva affidarsi a una consulenza digitale attraverso la figura del Chief Digital Officer, vuol dire avere la sicurezza di attuare questa trasformazione nel modo più adatto e sotto la guida di un professionista specializzato nel settore.
Inoltre non si deve considerare che il processo di trasformazione digitale faccia riferimento solo alle grandi imprese, in cui si richiedono quindi investimenti importanti, ma gli esempi di Digital Transformation dimostrano che a vivere questo processo possono essere tutte le attività, qualunque sia la tipologia di azienda e la dimensione del business.
Basta citare da un lato colossi come Netflix, Amazon e McDonalds che hanno affrontato sin da subito la trasformazione digitale, ma anche di società meno conosciute.
Di seguito indichiamo 10 esempi di digital transformation che hanno permesso di portare le aziende su nuovi livelli di business.
Sono naturalmente solo una parte di ciò che hanno fatto queste aziende per intraprendere il percorso di digitalizzazione, “fare digitale” significa ristrutturare pezzo dopo pezzo i processi aziendali e non ha una fine. Ecco perché serve qualcuno che guidi sempre e in modo costante.
Ecco 4 aree in cui puoi intervenire da subito per iniziare a mettere i primi mattoncini:
– Customer Care e esperienza utente: come puoi rendere più soddisfatti i clienti?
– Automatizzare i processi ripetitivi: quali sono le attività che puoi rendere automatiche?
– Vendite online: Il tuo prodotto è vendibile attraverso un ecommerce o sui marketplace?
– Generazione di contatti: Da dove acquisisci clienti? hai un metodo replicabile che arriva dall’online?
Perché si parte dal marketing e dalle vendite?
Come avrai notato si tratta di 4 aree che riguardano marketing e vendite, questo perché sono aree più facili da implementare e partire da qui aiuterà la tua azienda a valorizzare velocemente. Più clienti = più budget = più coinvolgimento.
Marketing e vendite sono il motore della tua azienda, lavorando su questi ambiti solo analogicamente rischi di precluderti una serie di importanti possibilità (spianando la strada ai competitor!). E anche quando avrai messo le basi per marketing e vendite digitali dovrai continuare a dargli molta importanza, i trend cambiano, ogni giorno nascono nuove possibilità e i consumatori sono sempre più esigenti.
In Maia siamo Digital Manager esperti, temporanei e in abbonamento. Scopri di più su di noi.
10 esempi di digital transformation
1) Canadian Home Leisure: la trasformazione della vendita dei mobili
La produzione di mobili da esterno, idromassaggi, tavoli da giardino e barbecue sono i principali articoli venduti dalla Canadian Home Leisure, una catena di negozi molto diffusa in Canada, e che basava il suo successo sulla vendita al dettaglio. La qualità dei prodotti e il sevizio di customer service efficiente, permetteva di effettuare un numero di vendite elevato direttamente nei negozi fisici, dopo la visita di un cliente.
La pandemia globale ha portato alla necessità di sviluppare una strategia di vendita alternativa, attuando una trasformazione digitale che si è realizzata in diversi step.
Il primo aspetto da considerare è stato la possibilità di permettere una visione dettagliata del prodotto, presente in magazzino, al fine di spingere il cliente all’acquisto. Il processo utilizzato è stato quello di adottare una presentazione in streaming dettagliata di ogni articolo: il cliente dovrà prenotarsi e potrà visionare con la realtà virtuale ciò che vuole compare, quasi come se fosse dal vivo.
Il passo successivo è stato quello di sviluppare un sito che permettesse l’acquisto online con pagamenti sicuri e digitali e la consegna direttamente a casa.
Una trasformazione che ha permesso alla società canadese di riprendere il suo flusso di vendite e acquisire nuovi clienti.
2) Nissan: l’evoluzione dei sistemi Cloud
Tra gli esempi di digital transformation si può citare quello della Nissan, che ha iniziato il suo cambiamento già prima della crisi economica dovuta alla pandemia, improntando un sistema di lavoro che si integri perfettamente in maniera digitale.
La strategia è stata quella di incrementare le potenzialità dei singoli settori, impiegando il software di Microsoft Office 365 con la condivisione in Cloud. Questa applicazione integra al suo interno una serie di programmi, da Word a Power Point che permettono al singolo dipendente di lavorare su diverse postazioni e inoltre condividere ogni singolo cambiamento attraverso il sistema Cloud. In questo modo tutti i soggetti che sono interessati allo sviluppo di un processo aziendale, possono accedere ai dati in tempo reale, aggiornali e inoltre comunicare tra di loro, impiegando altre applicazioni come Skype.
La trasformazione digitale si è avuta anche con lo sviluppo di chatbot da applicare sia al livello della produzione dell’azienda, migliorando l’automatizzazione, sia per offrire ai clienti un servizio aggiuntivo che risponda a tutti i loro quesiti e domande.
3) DHL e gli occhiali smart
DHL è tra le compagnie che hanno adottato una trasformazione digitale al fine di migliorare i propri servizi e competere con altre aziende nell’ambito del settore delle consegne. La trasformazione digitale si è avuta applicando strumenti utili per velocizzare e automatizzare alcuni processi che richiedono del tempo e che ancora prevedevano l’utilizzo di strumenti per la registrazione. Basta considerare che una volta che un pacco raggiunge la destinazione, sarà necessario la scannerizzazione del codice a barre e la registrazione sul pad o sul registro di carta delle consegne.
Per rendere più efficiente questo processo si è voluto utilizzare uno strumento di nuova generazione come gli occhiali smart, dotati di un mini scanner che permette al dipendete di effettuare la registrazione della consegna in maniera più rapida, limitando gli errori e soprattutto senza ricorrere ad altri strumenti oppure al registro delle consegne.
4) Compac: l’assistenza clienti digitale
Il settore alimentare è tra quelli in cui gli esempi di digital transformation sono diversi, basta considerare l’evoluzione delle consegne con le app di Uber e Deliveroo, ma anche la necessità di alcune aziende di fornire ai propri clienti servizi particolari, come nel caso della Compac.
Questa società italiana da anni è leader nella fornitura di macchinari per la conservazione dei prodotti alimentari. Con l’avvento della pandemia è nato il problema di fornire la giusta assistenza al fine di permettere il regolare funzionamento delle macchine. Per questo si è attuata una trasformazione digitale con l’introduzione di un sistema in remoto, a cui si è aggiunta la fornitura di un iPad attraverso il quale tutti i clienti possono seguire le indicazioni del tecnico per la manutenzione e consultare le guide specifiche per i singoli interventi.
Una soluzione che ha permesso di mantenere alto il livello di soddisfazione del cliente, ma al contempo salvaguardare l’attività dei tecnici che non devono recarsi per la manutenzione direttamente sul luogo fisico.
5) Disney e le piattaforme in streaming
La società Disney è tra gli esempi di digital transformation grazie alla capacità dei suoi manager di aver adottato le nuove tecnologie digitali al fine di crearsi una nicchia sul mercato e offrire servizi validi e innovativi ai suoi clienti.
Infatti dopo un momento di grave crisi, l’opera di trasformazione ha previsto l’acquisto di nuovi comparti collegati alla distribuzione dei servizi video, come l’operazione finanziaria con l’acquisizione della 21st Century Fox e la collaborazione con la Pixar Animation Studios. Inoltre si è sviluppata una piattaforma in streaming, che ha permesso di far entrare la Disney nel mondo on demand, offrendo nuove opportunità di sviluppo e rispondendo alla crisi del settore entertainment dovuto alla chiusura dei cinema.
Una scelta che ha premiato l’azienda con nuovi utili e un incremento dei clienti che hanno deciso di aggiungere tra i loro abbonamenti in streaming anche quello Disney.
6) La trasformazione digitale nel settore delle bevande
Collaborare al fine di offrire nuovi modalità di acquisto ai clienti è ciò che ha spinto aziende come Budweiser, Carlsberg, Pernod Ricard ad attuare un cambiamento con una trasformazione digitale, sopperendo alla netta riduzione delle vendite di liquori, birra e bevande. In particolare vi era stata un crollo del fatturato in un mercato come quello cinese, tra i primi a essere colpito dalla diffusione del Covid-19, a causa della chiusa di negozi, pub e club.
La trasformazione digitale si è basata su un accordo con l’e-commerce JD.com, una delle piattaforme più grandi in Cina, attraverso la quale i clienti hanno l’opportunità di acquistare i prodotti online, che vengono consegnati direttamente a casa. Inoltre si è anche aggiunta la possibilità di fornire agii utenti servizi di streaming per la musica grazie alla collaborazione con Taihe Music Group, un canale online che offre spettacoli di Dj settimanali.
In questo modo si è avuto un netto incremento delle vendite offrendo ai clienti la possibilità di organizzare eventi a casa, combinando intrattenimento e ordinando le proprie bevande.
7) La trasformazione digitale di CaixaBank
Gli esempi di digital transformation riguardano tutti i settori compreso quello bancario. Tra le prime banche in Europa a porre attenzione alla necessità di un cambiamento vi è la CaixaBank, una realtà storica in Spagna, ma anche molta attenta all’evoluzione del mercato.
In questa prospettiva le strategie di trasformazione si sono improntate su diversi livelli.
Il primo aspetto è stato quello di fornire ai clienti un sistema di customer care, adatto a un momento particolare come quello odierno in cui si sono limitati i contati diretti con i consulenti finanziari e il servizio clienti. Si è quindi impostato un sistema di comunicazione online, attraverso chat e condivisione di file.
Il passo successivo è stato quello di trasformare alcuni servizi, in modo da rendere sempre più semplice reperire informazioni sui propri conti correnti, le statistiche sui pagamenti e sulle categorie di spesa, impiegando piattaforme specifiche e digitali.
La digital transformation si è avuta anche per tutte quelle attività amministrative che sono state digitalizzate, permettendo di utilizzare apposite piattaforme. Infine si è posta molta attenzione alla soddisfazione dei clienti e a quella dei dipendenti fornendo la possibilità di esprimere i propri feedback online.
8) Il fitness tecnologico di AARMY
Tra i settori più colpiti dalla pandemia vi è quello del mondo del benessere e della cura del corpo con palestre e centri estetici. La AARMY è un’azienda che può essere annoverata tra gli esempi di digital transformation, grazie alla sua innovazione nel combinare la tecnologia digitale con le attività di palestra.
Infatti, con il lockdown, la società ha dovuto chiudere i principali centri, come quelli di New York e di Los Angeles, limitando la sua attività di formazione e le lezioni. Al fine di affrontare questa problematica si è avuto un immediato cambiamento, attraverso lo sviluppo di un’app da poter scaricare su qualunque dispositivo. Grazie ad essa ogni cliente, previa registrazione, si collega alla piattaforma digitale di AARMY, con la possibilità di seguire un corso di formazione o una lezione. Si potranno frequentare attività online e in tempo reale, oppure visionare quelle già effettuate, il tutto rimanendo comodamente a casa o in ufficio.
Una trasformazione che ha avuto un successo immediato, basta considerare che sono stati più di 20.000 i clienti che hanno aderito in un giorno a queste attività, con circa 300 iscritti per ogni corso.
9) La farina 2.0 di King Arthur Flour
I cambiamenti attraverso la digital transformation possono essere attuati per tutte le tipologie di business, anche per quelle che prevedono una combinazione di tradizione e spazi in cui sia più complesso inserire le nuove tecnologie.
Tra gli esempi di digital transformation si può inserire l’azienda King Arthur Flour, una tra le principali produttrici di farina negli USA. L’idea è stata quella di creare un sistema che potesse invogliare i clienti ad acquistare solo ed esclusivamente la farina King Arthur. A questo fine si è offerta la possibilità di effettuare l’acquisto online e inoltre si sono introdotti una serie di contenuti di alta qualità all’interno del sito, con riferimento sia alla cucina sia alla pasticceria casalinga. Ovviamente il consiglio per ottenere un piatto perfetto e genuino è quello di acquistare la migliore farina: la King Arthur.
10) Le presentazioni di eventi in streaming: Huanxi Media Group
L’ultimo tra gli esempi di digital transformation che andiamo a elencare riguarda il settore dell’intrattenimento e in particolare delle anteprime dei film e degli eventi. Una realtà che ha subito un profondo stop a causa della chiusura dei cinema. L’azienda cinese Huanxi Media Group ha trovato la soluzione attraverso una digital transformation affidandosi alla società IT Bytedance, produttrice di Tik Tok, per organizzare presentazioni direttamente online. Un cambiamento che ha avuto subito risultati, con un incremento delle entrate e un numero crescente di clienti che approfitta del servizio per conoscere quale sono i film e gli eventi di prossima produzione.
A chi rivolgersi per guidare la Digital Transformation
I 10 esempi di digital transformation sono solo alcuni dei tanti che riguardano la volontà delle aziende moderne di attuare un cambiamento al fine di aumentare la loro produttività ed emergere in un mercato complicato come quello odierno. Ma a chi rivolgersi se volete approntare un processo di trasformazione digitale? Maia Management vi offre la consulenza digitale attraverso la figura del Chief Digital Officer, un professionista che vi affiancherà nel programmare, organizzare e mettere in atto la strada per sviluppare l’azienda digitalmente.
Grazie alla sua competenza avrete la possibilità di attuare un cambiamento con la certezza che sia efficace. Scopri di più su questa figura o contattaci per parlarne con noi.