Il procedimento di trasformazione digitale di un’impresa riguarda ogni categoria e ambito industriale, amministrativo e produttivo, ma anche tutte le sfere organizzative e di controllo.
Un cambiamento così radicato porta le aziende alla necessità di integrare nuove figure professionali innovative in grado di occuparsi della costruzione degli asset digitali dell’azienda, queste figure professionali sono i CDO ovvero Chief Digital Officer.
CDO – Cosa sono
Una delle domande più frequenti inerenti al CDO è cosa sono, quali sono i suoi requisiti e mansioni che svolge all’interno di un’azienda e come si inserisce a in un organico manageriale Proviamo a delineare quindi questi aspetti e definiamo cosa sono i CDO.Chi è il Chief Digital Officer?
Come abbiamo già anticipato la trasformazione digitale è in atto da svariati anni e sta coinvolgendo ogni settore aziendale. Nonostante il cambiamento sia in atto da tempo e nonostante alcuni aspetti della digitalizzazione siano già stati inseriti nelle aziende, molte PMI ancora non hanno raggiunto la piena maturità digitale. Ad esempio, una delle criticità che spesso emerge è quella legata alla comunicazione dei diversi settori dell’azienda – Amministrazione, risorse umane, IT – che non riescono a trovare una modalità di comunicazione e condivisione di informazioni al proprio interno. Il Chief Digital officer ha come obiettivo quello di orchestrare i diversi settori, trovare un legame tra le diverse aree, in una visione strategica sistemica e sfruttando le opportunità che fornisce la trasformazione digitale. In linea generale il CDO si occupa di utilizzare strumenti, introdurre procedure, affiancare il management nelle scelte strategiche, diffondere tra i dipendenti la cultura digitale, in modo trasversale rispetto a settori e reparti. L’obiettivo specifico è quello di raggiungere un equilibrio e permettere alle aziende di ritrovare nuova competitività, sfruttando nuove possibilità, ovviamente per fare questo c’è bisogno di una strategia ben definita che guidi il cambiamento.Cosa sono CDO e quali sono i ruoli principali
l ruolo principale è quello di manager, temporaneo oppure interno all’azienda, inoltre, nella definizione della strategia digitale presta particolare attenzione a:- customer experience
- all’infrastruttura digitale
- al project management per la realizzazione delle fasi della trasformazione digitale
- al potenziamento della rete vendita grazie alle possibilità digitale
- alla multicanalità della comunicazione
- l’integrazione del mondo marketing e sales
Ma questi sono solo alcuni degli ambiti di applicazione.
Il settore è decisamente ampio, il Chief Digital officer (CDO) è un manager esperto capace di orientarsi all’interno delle opportunità digitali, collaborando con tutte le componenti di business di un’impresa, potenziando un procedimento che già esiste e rielaborandolo in modo innovativo e digitale, per permettere una migliore performance.Obiettivi del CDO
Il cambiamento in atto ha bisogno di una guida specifica che possa affiancare il management nelle scelte. Dobbiamo muoverci in uno scenario nuovo, dove il confronto, l’implementazione di nuove strategie, è necessario e continuo. Ma soprattutto è fondamentale implementare, all’interno delle aziende, questo nuovo mindset dedicato alla trasformazione e alla sperimentazione, è il fattore che renderà competitivo nel vicinissimo futuro le aziende italiane. Inoltre, l’incremento di una figura esterna alle logiche aziendali e trasversale ai settori dell’impresa permette:- di avere un risultato positivo, gestendo obiezioni e resistenze al cambiamento;
- colmare il gap culturale all’interno all’azienda portato dalla trasformazione digitale